venerdì 21 novembre 2008

Preso oggi


" The Authority: Prime"
Gage - Robertson

The Auhority è morta con la fine del ciclo di Millar.
Questo nuovo volume non fa che confermare questo pensiero.

Authority fa a botte per 120 pagine con i reddivivi Stormwatch anni '90 grazie alle macchinazioni del perfido Harry Bendix.
Wow! Che porcheria!

Il Wildstormverse è diventato la parodia di sè stesso, tornando ad essere quella sciocca accozzaglia di tutine colorate che era negli anni '90. Molti autori hanno sputato sangue per anni cercando di svecchiare e rendere originali ed adulti questi personaggi solo per poi vederli tornare allo stadio di meri stereotipi circa un decennio dopo.

Warren Ellis sta bestemmiando in 14 lingue antiche in questo momento.

Ottima come sempre la confezione Magic Press.

Andre.!

...da LuccaComics '08




" Periplo Immaginario"
Hugo Pratt.

Catalogo della mostra omonima del 2005 che in quasi 500 pagine raccoglie una molle incredibile di acquerelli del Maesto di Malamocco.

Erano anni che stavo dietro a questo enorme e costoso volume di Lizard, e quast'anno ho deciso di regalarmelo.

Un'esperienza osservare, guardare, entrare, navigare tra queste eteree pennellate che nessuno mai potrà egualgliare. Da avere anche per chi non segue il fumetto ma ama le "Fine Arts" come vengono definite dagli anglosassoni.

Comeback Special!


Ciao a tutti!


Eccomi tornare in questo appartamento virtuale completamente tirato a lucido dal grandissimo Franz!


Allora come butta lì fuori?

Qui davvero non ci possiamo lamentare, dato che addirittura oggi riesco ad usufruire di un collegamento internet temporaneo, traballante e molto low tech...in attesa della nuova sfavillante adsl di prossima installazione!


Dato che è molto tempo che manco da qui, non so esattamente da dove iniziare...ok, partiamo dalla cosa più semplice!


Ecco alcune riflessioni personali che vanno ad integrare il post di Francesco riguardante LuccaComics; in poche parole è stata per quanto mi riguarda un'esperienza pazzesca, un mio punto di arrivo personale, un punto di partenza professionale.

" Professionalità "; la parola magica. Nel senso che per la prima volta in anni il nostro lavoro ha avuto l'opportunità di essere riconosciuto professionalmente dal settore, dagli operatori del settore e dal pubblico che ha investito i propri risparmi per darci un'oppurtunità.

E parlando di questo argomento, mi unisco a Franz nel ringraziare Marco e Luca di Edizioni BD che hanno creduto nel progetto "DeadNation" ed in noi, ai professionisti affermati che ci hanno supportato moralmente Andrea Mutti, Diego Cajelli e Giuseppe Ferrario, agli amici che durante tutta la lunga gestazione di questo lavoro si sono alternati al nostro fianco...alcuni persi, alcuni trovati, altri ri-trovati ed infine a chiunque abbia deciso di sfogliare il nostro piccolo libro e ci abbia trovato una ragione per leggerlo.


Grazie a tutti, davvero.


Cosa resta ora di questa esperienza? Molto, moltissimo, nel bene e nel male.


Una grande carica energetica che riacutizza una voglia di fare quasi spasmodica, ma anche tante domande sul nostro possibile futuro in questo campo.


Per ora però, preferisco pensare solo a fruttare la carica atomica che ne ho ricevuto.


Detto questo, avrei molte altre cose di cui parlare, molte recensioni da fare su libri, fumetti, film e musica che ho assimilato in questo lungo periodo di assenza da qui ma me li riservo per un'altro momento a parte un paio di cose, che sono...

...Non centra nulla ma fa tanto ridere!

Ehi amici, beccatevi questo, a me fa morire dal ridere!

lunedì 10 novembre 2008

Lucca '08 piccole considerazioni



...a quasi due settimane dalla fine della kermesse toscana, il solito ritardatario arriva con le sue considerazioni post fiera!
Questa Lucca comics per me ha rappresentato un punto di inizio, inaspettato e fortemente voluto uno spartiacque tra due momenti fondamentali della mia "carriera" di fumettista.
Sono passati dieci anni e più di gavetta:
pellegrinaggi internazionali; interminabili code per presentare i miei/nostri lavori, realizzati con fatica e con altrettanta facilità sminuiti; stroncature e critiche senza motivazioni convincenti, alle quali comunque ho prestato ascolto e inevitabilmente hanno fatto crescere il mio lavoro giorno dopo giorno.
Ma lasciatemelo dire, tutto questo ha pagato; la nostra testardaggine, oltre ad una buona dose di fortuna ( leggi culo ),  hanno permesso di concretizzare qualcosa; non tantissimo rispetto al lavoro di altri più quotati professionisti, ma di immensa importanza per me!
Infatti grazie a Edizioni bd e al valido supporto di due fantastiche persone quali Luca Bertelè e Marco Schiavone, la nostra creatura Dead Nation ha visto la luce. 
Non tesso le loro lodi per vile leccaculeria, ma perchè il costante supporto dato a me e ad Andrea e la fiducia nel nostro lavoro, hanno permesso di concretizzare un sogno che ho da quando tengo in pugno una matita!
Ringrazio i ragazzi allo stand Bd per la pubblicità positiva che è stata fatta a Dead Nation: grazie mille a Diego Cajelli, che tra l' altro ci ha anche dedicato una buonissima critica sul suo blog; grazie a due grandissimi disegnatori  come Andrea Mutti e Giuseppe Ferrario, per il supporto e per averci fatto superare così agevolmente l' empasse iniziale!
Grazie a mia mamma e mio papà per aver sempre supportato e sopportato la mia passione, a mia moglie Antonella e alla banda di amici che si è fata un viaggio in giornata per venire a comprare Dead Nation: graze a Simone; Irene; Eleonora; Antonio e Zio!
Mi piacerebbe infine ringraziare anche tutte quelle persone che hanno investito 9 euro dei loro portafogli per acquistare il fumetto di due perfetti sconosciuti, e che ci hanno evitato di passare il sabato e la domenica a guardare la pila di albi senza che nessuno ne toccasse uno!

Ed ora, dopo tutto questo buonismo cosa rimane?
Personalmente un minestrone di sensazioni:
Gioia, per aver impressionato positivamente le persone che hanno potuto vedere il nostro fumetto;
Orgoglio, per essere riuscito a consegnare le tavole nei tempi richiesti anche se 8 ore della mia giornata sono costantemente dedcate al mio " vero lavoro ";
Commozione, per aver visto i miei disegni finalmente confezionati come un vero e proprio albo a fumetti;
Paura, di non essere all' altezza dei prossimi lavori o di toppare alla grande se mai si presentasse una seconda occasione.
Tristezza, perchè questa avventura è finita, e non è detto che se ne presenterà un' altra.
Timore, di dover ricominciare da capo tutto ( il giro del fumo di presentazioni; rifiuti; frustranti attese; crisi esistenziali; tentativi di abbandono ) e di non averne più la forza.
Impazienza, per la voglia irresistibile di ricominciare tutto da capo!
Passo e chiudo.
Franz.


sabato 8 novembre 2008

Ariciao!

...E come al solito, ritorno su questo blog e incasino tutto!
Spero vi piaccia la nuova grafica!
Franz

mercoledì 1 ottobre 2008

DeadNation - Intervista su ComicUs

Aggiornamento!



Su www.ComicUs.com trovate una breve intervista di presentazione a DEADNATION, all'interno dello speciale dedicato alla collana " Italians do it Better " di Edizioni BD.



Ecco il link allo special " Italians do it Better "



http://www.comicus.it/view.php?section=speciali&id=214



mentre questo è il link all'intervista



http://www.comicus.it/view.php?section=interviste&id=218



Luca Baboni ha curato la regia ( ed è proprio il caso di dire così ! ) di questo botta e risposta tra Franz e Me, realizzato tra l'Italia e gli U.S.A.



Un grazie allo staff di ComicUs e sopratutto un sentito ringraziamento a Luca Baboni per questa oppotunità!



Andre.!&Franz